Eclissi di Luglio, come dicevamo, è la prima uscita della neo nata cantina Podere L’Infinito, si trova a Staffolo in un territorio famoso per la sua vocazione al Verdicchio e il produttore è un figlio d’Arte “Marco Simonetti”.
Marco ha deciso di mettersi in proprio per far nascere la sua cantina dopo aver maturato una decenale esperienza nella storica cantina di famiglia.
Ad oggi possiede 2 ettari e ha in produzione 2 vini: 1 appunto “Eclissi di Luglio” l’altro in uscita a Giugno di Caratura più elevata.
L’enologo della cantina è niente meno di colui che il Verdicchio l’ha reso grande: Luigi Lorenzetti.
Eclissi di Luglio è un verdicchio classico superiore:
-classico ci indica che è prodotto nel territorio di origine più antico
-superiore sta ad indicarci che ha caratteristiche di invecchiamento/grado alcolico maggiori rispetto agli standard della DOC di appartenenza.
Clicca qui per approfondire quest’argomento.
Proviene da una vigna di estensione di circa 2,5 ettari a circa 400 m.s.m. su terreno argilloso/calcareo con allevamento a Guyot, doppio capovolto.
La resa è di circa 80 quintali a ettaro, vinificazione in bianco classica a temperatura controllata e 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Poche cose ma fatte bene, questa è la filosofia di Marco.
"Eclissi di Luglio" è un prodotto davvero sorprendente, perché da un vino cosi, non ti aspetti mai questa gran leggerezza, l'eleganza e la bevibilità.
Un vino che ben si sposa sicuramente come aperitivo ma ancora meglio con piatti di pesce delicati, soprattutto crostacei e cefalopodi.
Gran bel colore giallo paglierino di un gran brillantezza, al naso bei sentori di frutta esotica, in bocca è veramente fresco ben supportato da un bella spalla acida con un piacevole finale leggermente amarognolo.
Sicuramente nella valutazione di un vino rientra pure diciamo la coerenza del prezzo con quello che abbiamo bevuto. In questo caso ottima qualità prezzo essendo un prodotto nella fascia tra i 12€ e i 15€. Un prodotto che al nostro assaggio ha più che pienamente superato le nostre aspettative, essendo alla sua prima uscita. Marco è un ragazzo in gamba di sicuro avvenire se continuerà a lavorare con questa voglia e professionalità.
Veramente felici di aver scoperto un bel prodotto e un appassionato vignaiolo.
Eclissi di Luglio, come dicevamo, è la prima uscita della neo nata cantina Podere L’Infinito, si trova a Staffolo in un territorio famoso per la sua vocazione al Verdicchio e il produttore è un figlio d’Arte “Marco Simonetti”.
Marco ha deciso di mettersi in proprio per far nascere la sua cantina dopo aver maturato una decenale esperienza nella storica cantina di famiglia.
Ad oggi possiede 2 ettari e ha in produzione 2 vini: 1 appunto “Eclissi di Luglio” l’altro in uscita a Giugno di Caratura più elevata.
L’enologo della cantina è niente meno di colui che il Verdicchio l’ha reso grande: Luigi Lorenzetti.
Eclissi di Luglio è un verdicchio classico superiore:
-classico ci indica che è prodotto nel territorio di origine più antico
-superiore sta ad indicarci che ha caratteristiche di invecchiamento/grado alcolico maggiori rispetto agli standard della DOC di appartenenza.
Clicca qui per approfondire quest’argomento.
Proviene da una vigna di estensione di circa 2,5 ettari a circa 400 m.s.m. su terreno argilloso/calcareo con allevamento a Guyot, doppio capovolto.
La resa è di circa 80 quintali a ettaro, vinificazione in bianco classica a temperatura controllata e 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Poche cose ma fatte bene, questa è la filosofia di Marco.
"Eclissi di Luglio" è un prodotto davvero sorprendente, perché da un vino cosi, non ti aspetti mai questa gran leggerezza, l'eleganza e la bevibilità.
Un vino che ben si sposa sicuramente come aperitivo ma ancora meglio con piatti di pesce delicati, soprattutto crostacei e cefalopodi.
Gran bel colore giallo paglierino di un gran brillantezza, al naso bei sentori di frutta esotica, in bocca è veramente fresco ben supportato da un bella spalla acida con un piacevole finale leggermente amarognolo.
Sicuramente nella valutazione di un vino rientra pure diciamo la coerenza del prezzo con quello che abbiamo bevuto. In questo caso ottima qualità prezzo essendo un prodotto nella fascia tra i 12€ e i 15€. Un prodotto che al nostro assaggio ha più che pienamente superato le nostre aspettative, essendo alla sua prima uscita. Marco è un ragazzo in gamba di sicuro avvenire se continuerà a lavorare con questa voglia e professionalità.
Veramente felici di aver scoperto un bel prodotto e un appassionato vignaiolo.